Istituto Comprensivo Margherita Hack

Istituto Comprensivo Margherita Hack

Scuole: infanzia, primaria e secondaria di primo grado

Newsletter n°7 – Gennaio 2015

Cari colleghi, a proposito di:
1. Calendario scolastico. Vi allego le date e gli orari degli impegni e delle attività della nostra scuola per i mesi di gennaio, febbraio e marzo 2015, in modo che se dovete programmare riunioni, attività, iniziative, progetti possiate sapere quanto è già stato organizzato.
2. Orario definitivo. Allego l’orario settimanale, finalmente definitivo, per l’anno scolastico 2014-2015.
3. Attività pomeridiane 2° quadrimestre. Nell’elenco, che vi allego, ho evidenziato in rosso le attività che mi devono essere ancora confermate. Le attività pomeridiane del 2° quadrimestre inizieranno lunedì 2 febbraio. Chiedo ai coordinatori di raccogliere nelle proprie classi due preferenze espresse da ogni alunno/a e ad ogni docente d’indicare eventuali nominativi di alunni/e che evidenziano attitudini o necessità d’inserimento in una specifica attività.
4. Resoconto delle iniziative natalizie e vendita prodotti bio stagione 2014 con relative spese per le opere di mantenimento e abbellimento della nostra scuola.
5. Progetto sull’acqua. Vi allego una proposta gratuita avanzata dal gruppo CAP alle scuole tramite il Sindaco di Nova Milanese. Fatemi sapere se volete aderire con le vostre classi.
6. Visita EXPO. Vi allego la comunicazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Dal momento che vi saranno numerose richieste da parte delle scuole, considerate anche le vantaggiose condizioni offerte, dovremo cominciare a dichiarare il nostro interesse. La presentazione del prodotto finale per il Concorso regionale a cui siamo stati ammessi nello scorso aprile, assieme ad altri 199 Istituti, è prevista per il 15 febbraio e produrrà per le prime 50 scuole meritevoli un contributo pecuniario (dai 5000 ai 1000 euro) e per altri 50 Istituti biglietti d’ingresso in omaggio.
7. Registro elettronico (http://www.yuit.it/icmazzini) Chi avesse problemi di funzionamento è pregato di comunicarmelo via mail o sms in modo che abbia il tempo di sistemare la posizione con il gestore prima dello scrutinio. Si può accedere al registro elettronico anche dal sito del nostro Istituto. Controllate in particolare gli alunni/e delle attività dei laboratori. Per i docenti che seguono le attività formative (Figini, Nunziata, Pensieroso) in alternativa alla religione devono comunicarmi le valutazioni da scrivere sull’apposito foglio nella scheda di valutazione.
8. Scheda di valutazione 1° quadrimestre Chi è già in grado di esprimere le valutazioni disciplinari e di laboratorio è pregato d’inserirle, in modo tale che il coordinatore abbia una prima visione generale della classe per i prescrutini di martedì 20 c.m.
9. Mail dell’Istituto Sono state attivate le mail istituzionali (che sostituiscono quelle personali) visionabili sul sito del nostro Istituto, in particolare:
– Istituto: alomoli@tin.it è diventata info@ic2nova.gov.it
– Dirigente: gzorzetto@iol.it è diventata dirigente@ic2nova.gov.it
– DSGA: adriana.lomolino@virgilio.it è diventata dsga@ic2nova.gov.it
Il problema è che si stanno moltiplicando gli indirizzi per la scuola dal momento che erano già attive le mail ministeriali (quelle con finale @istruzione.it); prossimamente diventerà obbligatorio, per gli operatori della pubblica amministrazione, utilizzare la posta certificata (PEC), tutto questo crea un po’ di confusione.
10. LIM classi seconde Possono essere utilizzate da tutti i docenti. Nell’ultima pagina del registro di classe ho applicato una busta trasparente che contiene la chiave dell’armadietto del pc portatile. La responsabilità del funzionamento delle LIM e di quanto s’installa è di tutti i docenti. Il prof Galli evidentemente non può essere chiamato per ogni mancato funzionamento, perciò diamoci una mano a non manomettere i pc portatili, le applicazioni software e le funzioni hardware delle LIM.
LAZZARO Simone

[attachments template=personalizzato orderby=”id” include=”4278,4277,4276,4275,4274,4273,4272″]