Istituto Comprensivo Margherita Hack

Istituto Comprensivo Margherita Hack

Scuole: infanzia, primaria e secondaria di primo grado

Newsletter n°9 – Giugno 2016

Cari colleghi,
allego alcune necessarie informazioni:
1. il documento in adozione per la valutazione del comportamento degli alunni con la corrispondenza alle voci che i coordinatori devono spuntare nel registro elettronico;
2. il documento al quale bisogna attenersi in tutte le classi per l’attribuzione del premio all’impegno scolastico. In aula docenti ho esposto il foglio dove inserire il nominativo degli alunni da premiare durante la festa di fine anno;
3. con Ordinanza Ministeriale 316 del 23.5.2016 viene spostata la data della prova INVALSI degli esami di licenza media da venerdì 17 a giovedì 16 giugno c.a. a causa della coincidenza con l’eventuale ballottaggio delle elezioni amministrative. Rimangono invariati i turni di assistenza dei docenti agli esami;
4. Giorgio Galli ha elaborato una tabella in Excel e in Calc (Office/Libre Office) per l’inserimento dei risultati delle prove comuni finali. Il file allegato zippato (utilizzare file xlsx se si usa Excel o file ods se si usa Calc) contiene tutti gli alunni della scuola divisi per classe; inserendo i voti, automaticamente si conteggiano i risultati nel riquadro riassuntivo in calce al foglio. Una volta compilato per le classi e le materie di propria competenza, si prega di rispedire il/i files a me, avendo l’accortezza di rinominarli con la propria materia;
5. per gli scrutini, bisogna inserire anche i voti delle attività pomeridiane, lunedì la segreteria dovrebbe attivare la funzione. Allego, per comodità dei coordinatori, l’elenco delle classi con le attività svolte nel secondo quadrimestre dai singoli alunni. Allego anche la distribuzione degli alunni nelle singole attività e chiedo a tutti i docenti che hanno svolto le attività pomeridiane di controllare l’esattezza dei nomi e di comunicarmi immediatamente ogni errore;
6. l’Accademia Viviani di Nova Milanese, come ogni anno, indice un concorso di pittura (quest’anno disegno) che ha aperto ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado. Invitate gli alunni/e che sapete esprimersi al meglio con questa tecnica a partecipare.
7. Per la festa di fine anno sono in programma numerose attività. Prego di comunicarmi nel dettaglio via mail ogni vostra iniziativa che animerà la festa. Il programma di massima sarà il seguente: mercoledì 8 giugno ore 8 appello in classe – ore 8,15 progetto memoria e viaggio studio a Mauthausen nell’atrio della scuola – ore 9,30 partita di pallavolo in palestra docenti e alunni – ore 10,30 merenda, su chiamata classe per classe, mostre, allestimenti, mercatini e spettacolo in francese – ore 12,00 momento collettivo nell’atrio: intermezzo sociale, canti, premiazioni, musiche, balletti, ringraziamenti ai volontari e saluti – ore 13,40 termine. Si accettano idee, consigli, miglioramenti. Fatemi avere i nominativi, gli indirizzi e i numeri di telefono delle persone che hanno collaborato con voi in quest’anno scolastico, per ringraziarli li invitiamo almeno alla festa.
8. Alcuni genitori hanno sperimentalmente organizzato, dal 13 al 17 giugno, un mercatino dei libri usati per venire incontro alle famiglie bisognose, vi prego di comunicarmi chi di voi intende utilizzare i libri di testo anche nell’anno successivo. L’accesso al servizio sarà dedicato, in modo da non recare alcun disturbo agli esami di licenza media.
Buon fine anno che possa coronare i nostri sforzi
prof. Lazzaro