Istituto Comprensivo Margherita Hack

Istituto Comprensivo Margherita Hack

Scuole: infanzia, primaria e secondaria di primo grado

Documenti sezione : Indicatore di tempestività dei pagamenti

3 Feb 15 ic2nova

Art. 33

Obblighi  di pubblicazione concernenti i tempi di pagamento dell’amministrazione

Le pubbliche amministrazioni pubblicano, con cadenza annuale, un indicatore dei propri tempi medi di pagamento relativi agli acquisti di beni, servizi e forniture, denominato: «indicatore di tempestività dei pagamenti».

 

Rif. Normativi successivi:

Il DECRETO-LEGGE 24 aprile 2014, n. 66 (in G.U. 24/04/2014, n.95), convertito con modificazioni dalla L. 23 giugno 2014, n. 89 (in G.U. 23/06/2014, n.143), ha disposto (con l’art. 8, comma 1, lettera c)) la modifica dell’art. 33, comma 1.

“Le pubbliche  amministrazioni  pubblicano,  con  cadenza annuale, un indicatore dei propri tempi medi  di  pagamento  relativi agli acquisti di beni, servizi e  forniture,  denominato  ‘indicatore annuale di tempestività dei pagamenti’. A decorrere dall’anno  2015, con cadenza trimestrale, le pubbliche amministrazioni  pubblicano  un indicatore,  avente  il  medesimo  oggetto,  denominato   “indicatore trimestrale di tempestività dei pagamenti”.

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 22 settembre 2014 “Definizione degli schemi e delle modalità per la pubblicazione su internet dei dati relativi alle entrate e alla spesa dei bilanci preventivi e consuntivi e dell’indicatore annuale di tempestività dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni” (GU Serie Generale n.265 del 14-11-2014)

 

Definizione della procedura adottata

Modalità di calcolo

L’indicatore di tempestività dei pagamenti è stato calcolato come la somma, per ciascuna fattura emessa a titolo corrispettivo di una transazione commerciale, dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di ricezione della fattura o richiesta equivalente di pagamento e la data di pagamento ai fornitori moltiplicata per l’importo dovuto, rapportata alla somma degli importi pagati nel periodo di riferimento.

Definizioni

“transazione commerciale”, i contratti, comunque denominati, tra imprese e pubbliche amministrazioni, che comportano, in via esclusiva o prevalente, la consegna di merci o la prestazione di servizi contro il pagamento di un prezzo;

“giorni effettivi”, tutti i giorni da calendario, compresi i festivi;

“data di pagamento”, la data di trasmissione dell’ordinativo di pagamento in tesoreria;

“importo dovuto”, la somma da pagare entro il termine contrattuale o legale di pagamento, comprese le imposte, i dazi, le tasse o gli oneri applicabili indicati nella fattura o nella richiesta equivalente di pagamento

Tempi pubblicazione

indicatore annuale entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello di riferimento

indicatore trimestrale, a decorrere dal 2015, entro 30 giorni successivi al trimestre

3 Feb 15 ic2nova

Periodo di riferimento  trimestre Valore 
 2014 Terzo/Quarto  -6,55
2015 Primo -7,02
 2015  Secondo  -10,51
2015 Terzo -13,68
2015 Quarto -9,30
Indice annuale  2015 -10,12
2016 Primo -15,44
2016 Secondo -16,05
2016 Terzo -10,38
2016 Quarto -9,09
Indice annuale 2016 -12,74
2017 Primo -20,36
2017 Secondo  -19,74
2017 Terzo -28,49
2017 Quarto  -18,16
Indice annuale 2017   -21,68
2018 Primo  -18,27
2018 Secondo -19,23
2018 Terzo -13,48
2018 Quarto -16,28
Indice annuale  2018 -16,81
2019 Primo -18,35
2019 Secondo -18,44
2019 Terzo -0,60
2019 Quarto -19,09
Indice annuale 2019 -14,12
2020 Primo -10,90
2020 Secondo -16,59
2020 Terzo
2020 Quarto
Indice annuale 2020